Allora:
Per esempio, si può utilizzare un cavo ETHERNET CROSSOVER (italiano un cavo "incrociato" o "crossato")per connettere direttamente due personal computer mediante i loro adattatori di rete.
Altrimenti puoi prendere un cavo ETHERNET NON INCROCIATO o NON CROSSATO o DRITTO per connettere il pc al router/modem di casa.
Per correttezza devo aggiungere che i dispositivi di ultima generazione (sia adattatori di rete dei PC che i router) riconoscono da soli la natura del cavo e se lo "addrizzano" o "crossano" all'occorrenza.
Però non so quanto l'hardware di cui stiamo parlando sia recente.
Se hai ancora bisogno puoi contattarmi in Infermeria Informatica o in TS.
Ciao.